Che cos’è il linalolo? Il terpene calmante presente nella cannabis

18/08/2023
Che cos’è il linalolo?

Gran parte della conversazione ruota spesso attorno ai cannabinoidi come il CBD e il THC, ma un altro gruppo di composti svolge un ruolo altrettanto importante nel definire il carattere delle varietà di cannabis: i terpeni. Queste molecole aromatiche contribuiscono in modo significativo ai profili olfattivi che distinguono una varietà dall’altra.

Dopo oltre un decennio di esperienza nell’industria della cannabis, con un’attenzione particolare alla produzione di CBD e canapa, ho osservato la crescente attenzione che questi composti ricevono per le qualità uniche che apportano alla pianta. Un terpene che emerge frequentemente nel mio lavoro è il linalolo.

Riconosciuto per il suo aroma floreale distintivo, spesso paragonato alla lavanda, il linalolo arricchisce la composizione olfattiva complessa della cannabis. Collabora con i cannabinoidi per influenzare il profilo complessivo delle diverse varietà.

In questo articolo condivido le mie osservazioni sul linalolo, frutto sia della ricerca che dell’esperienza pratica nel settore, per analizzarne il ruolo nella cannabis e le sue applicazioni più ampie.

Preferisci guardare piuttosto che leggere? Questo video riassume i punti chiave dell’articolo:

Risparmia fino al 30% ordinando oggi il tuo olio CBD

Punti chiave

  • Il linalolo conferisce a certe varietà di cannabis un aroma floreale simile alla lavanda.
  • È presente in oltre 200 specie vegetali, tra cui lavanda e legno di rosa.
  • Il linalolo definisce i profili aromatici e gustativi delle varietà di cannabis.
  • È ampiamente utilizzato in profumi, saponi e altri prodotti.
  • Il contenuto di terpeni, incluso il linalolo, viene misurato tramite gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS).

Questo articolo è fornito solo a scopo informativo e non riguarda alcuno dei prodotti disponibili nel nostro webshop. Per maggiori informazioni, consultare il nostro disclaimer completo.

Breve panoramica sui terpeni nella cannabis

Prima di approfondire il linalolo, comprendiamo il ruolo dei terpeni nella cannabis. I terpeni sono molecole aromatiche presenti in molte piante, inclusa la cannabis.

I terpeni svolgono un ruolo importante nella sopravvivenza della pianta attirando gli impollinatori e respingendo i predatori. Nella cannabis, i terpeni interagiscono con altri composti come i cannabinoidi (THC e CBD), creando un effetto sinergico noto come effetto entourage.

L’effetto entourage suggerisce che l’uso di formulazioni a base di pianta intera, piuttosto che di componenti isolati, produce risultati differenti. Esistono oltre 200 diversi terpeni presenti nelle varietà di cannabis, ognuno con un profilo aromatico e caratteristiche uniche.

Cosa sono i terpeni?

Che cos’è il linalolo?

Il linalolo è un terpene, una classe di composti organici presenti comunemente nelle piante, inclusa la cannabis. È responsabile del profilo aromatico distintivo di certe varietà.

Ha una struttura chimica composta da due anelli benzenici a sei atomi di carbonio collegati da un atomo di ossigeno. Questo conferisce un aroma floreale tipico spesso descritto come simile alla lavanda.

Oltre alla sua presenza nelle piante, il linalolo trova impiego in settori come cosmetica e profumeria. Può anche essere sintetizzato artificialmente per l’uso in saponi e detergenti.

Ordina ora e approfitta di uno sconto fino al 30% sul tuo olio CBD

L’importanza del linalolo

Il linalolo è presente in molte varietà di cannabis ed è noto per il suo profumo floreale che ricorda la lavanda. Il composto è utilizzato anche in cosmetici ed oli essenziali grazie al suo profilo aromatico. È noto per il suo aroma e ha suscitato interesse per le sue diverse proprietà.

L’interesse accademico verso il linalolo è cresciuto, come dimostrano studi pubblicati nel Journal of Surgical Research, che esplorano la sua interazione con altri composti vegetali e il contributo ai profili aromatici botanici.

L’aroma floreale distintivo del linalolo ne accresce l’attrattiva sensoriale in prodotti come candele, saponi e diffusori, spesso scelti per il loro profumo gradevole.

Data la sua diffusione nella cannabis e in altri prodotti, comprendere l’uso del linalolo continua a essere un argomento di interesse. Nelle sezioni seguenti, analizzeremo cosa rende unico questo terpene e perché è così ampiamente utilizzato.

Struttura chimica e proprietà del linalolo

Il linalolo appartiene alla famiglia dei monoterpeni, composti da due unità di isoprene (C10H16). La formula chimica è C10H18O.

Struttura chimica e proprietà del linalolo

Ha una struttura chimica formata da due anelli benzenici collegati da un atomo di ossigeno centrale, classificandolo come un alcol. Questa struttura lo rende utile in diverse applicazioni.

Il punto di ebollizione del linalolo è di 198°C. A seconda della sua forma—destrorotatoria o levorotatoria—può presentarsi come liquido o solido a temperatura ambiente. Il suo indice di rifrazione, che misura come la luce lo attraversa, varia da 1.460 a 1.505 in base alla purezza.

Fonti comuni di linalolo al di fuori della cannabis

Il linalolo è un terpene naturalmente presente in molte specie vegetali, alcune delle quali contengono concentrazioni elevate. Il suo profumo floreale lo rende prezioso in numerosi settori. Le principali fonti includono:

  • Fiori
    • Lavanda e legno di rosa sono noti per i loro profili aromatici, a cui il linalolo contribuisce in modo significativo.
  • Frutti agrumati
    • Le bucce di limone e arancia contengono alti livelli di limonene, un composto che può essere convertito enzimaticamente in linalolo.
    • Il limonene è presente anche nella cannabis e può subire conversioni simili per aumentare la produzione di linalolo in alcune varietà.
  • Oli essenziali di alberi
    • Gli oli essenziali di legno di ho e coriandolo contengono quantità significative di linalolo.
    • L’eucalipto è un’altra fonte di terpeni, incluso il linalolo.

Questa distribuzione in diverse piante evidenzia la versatilità del linalolo e l’ampia gamma di fonti da cui può essere ottenuto.

Ricerche scientifiche sul linalolo

Il linalolo ha suscitato un interesse crescente tra i ricercatori grazie al suo profumo distintivo e alla sua influenza sul carattere aromatico e chimico di diverse piante, inclusa la cannabis. Gli studi evidenziano sempre più il suo contributo alle fragranze e alle funzioni ecologiche.

Una rassegna pubblicata su Frontiers in Pharmacology (2018) ha esplorato il ruolo del linalolo nelle interazioni vegetali, inclusa la sua funzione nei sistemi di difesa naturale. Gran parte della ricerca si concentra su composti individuali o su piante diverse dalla cannabis, ma supporta l’idea che il linalolo giochi un ruolo importante nelle interazioni delle piante con l’ambiente.

Nella cannabis, una rassegna del 2020 su Molecules ha identificato il linalolo come uno dei principali terpeni che contribuiscono all’aroma e al carattere distintivo delle varietà. Alcuni ricercatori suggeriscono che terpeni come il linalolo possano collaborare con i cannabinoidi in quello che viene spesso definito "effetto entourage".

Ulteriori approfondimenti dal Journal of Cannabis Research (2021) indicano che le varietà con maggiore presenza di linalolo tendono a offrire un profilo aromatico morbido e rilassante.

Sebbene siano necessari ulteriori studi, le ricerche esistenti sottolineano il ruolo del linalolo nella definizione del profumo e dell’impronta sensoriale delle varietà di cannabis.

Che cos’è l’effetto entourage?

Il ruolo del linalolo nella cannabis

Il linalolo è uno dei terpeni più comuni nella cannabis, noto per il suo aroma floreale simile alla lavanda con leggere sfumature speziate. Questo composto svolge un ruolo importante nella definizione dei profili aromatici che distinguono le varie varietà di cannabis.

Oltre al suo profumo, il linalolo interagisce con il sistema endocannabinoide, una rete complessa coinvolta nella regolazione di diversi processi fisiologici. Sebbene la ricerca continui a esplorare il ruolo più ampio dei terpeni come il linalolo, il loro contributo all’esperienza complessiva della cannabis rimane un’area di interesse.

Il ruolo del linalolo nella cannabis

Effetti sui profili aromatici

Il linalolo è noto per contribuire agli aromi floreali e dolci presenti in alcune varietà di cannabis. A seconda del profilo specifico, questo può includere note che ricordano lavanda, rosa o agrumi.

Oltre al suo profumo distintivo, il linalolo definisce l’impressione olfattiva complessiva di una varietà, aggiungendo spesso profondità e complessità all’esperienza.

In presenza di altri composti botanici, il linalolo può introdurre strati delicati e sfumati all’aroma; alcuni lo descrivono come erbaceo o morbido, altri notano semplicemente un carattere più raffinato nel profilo olfattivo.

Ordina ora il tuo olio CBD e risparmia fino al 30%

Come identificare il linalolo nelle varietà di cannabis

Terpeni come il linalolo contribuiscono in modo significativo ai profili aromatici e olfattivi delle varietà di cannabis. Identificare la presenza di linalolo in una determinata varietà può fornire indicazioni sulle sue caratteristiche aromatiche, aiutando a distinguerla da altre.

I metodi di analisi del contenuto terpenico offrono informazioni preziose sulla composizione di ciascuna varietà, e alcune sono note per contenere livelli più elevati di linalolo, che definiscono il loro profilo olfattivo.

Metodi per l’analisi del contenuto terpenico

Il metodo più comune per testare il contenuto terpenico è la gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS). Questa tecnica separa e analizza i composti chimici di un campione, inclusi i terpeni come il linalolo. Tuttavia, richiede attrezzature specializzate ed è generalmente disponibile solo presso laboratori autorizzati.

Un metodo alternativo è l’analisi sensoriale, che consiste nella valutazione dell’aroma e del gusto di una varietà da parte di esperti. Sebbene non fornisca misurazioni precise, può essere utile per individuare varietà con profili distintivi.

Esempi di varietà con livelli rilevanti di linalolo

Il linalolo tende a manifestarsi maggiormente nelle varietà a predominanza Indica e negli ibridi con genetica Indica. Ecco alcuni esempi in cui il linalolo è spesso presente nel profilo aromatico:

  • Lavender: come suggerisce il nome, questa varietà presenta un aroma floreale evidente, attribuito all’elevato contenuto di linalolo.
  • LA Confidential: conosciuta per le sue note terrose con sfumature di pino e agrumi, questa varietà a dominanza Indica presenta spesso il linalolo tra i componenti aromatici.
  • G13: un ibrido dal profumo muschiato, leggermente fruttato e speziato, spesso menzionato per il suo contenuto di linalolo.
  • Amnesia Haze: sebbene a predominanza Sativa, questa varietà talvolta mostra livelli più alti di linalolo, contribuendo al suo aroma dolce e terroso.

Esempi di varietà ricche di linalolo

Vale la pena notare che i livelli di terpeni possono variare in base a fattori come clima, suolo e periodo di raccolta. Per ottenere una panoramica accurata del profilo aromatico di una varietà, possono essere utili i rapporti di laboratorio o la consulenza di specialisti qualificati.

Altri usi del linalolo

Sebbene comunemente associato alla cannabis, il linalolo è ampiamente utilizzato anche al di fuori di essa. Il suo profumo floreale lo rende un ingrediente apprezzato in numerosi prodotti per la casa e la cura personale, inclusi profumi, saponi e detergenti.

Profumi, saponi e detergenti

Il linalolo è frequentemente impiegato in saponi, profumi e prodotti per la cura personale grazie alla sua fragranza gradevole e alla compatibilità con diverse formulazioni cosmetiche. Inoltre, è presente in molti detergenti domestici per la sua capacità di sciogliere sporco e residui.

Oltre a questi usi tradizionali, il linalolo mostra potenziale anche nel controllo dei parassiti. Secondo l’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti (EPA), il linalolo può agire come insetticida contro alcuni parassiti, come le zanzare.

Linalolo in profumi, saponi e detergenti

Possibili applicazioni future

Il linalolo continua a suscitare interesse nel mondo della ricerca, non solo per la sua rilevanza botanica, ma anche per il suo potenziale industriale. Oltre agli utilizzi attuali, alcuni studi stanno valutando la sua idoneità come additivo per carburanti, grazie alla sua struttura energetica e alle proprietà di combustione pulita.

Questa versatilità rende il linalolo un composto prezioso in diversi settori. La sua abbondanza naturale e le molteplici applicazioni lo rendono un elemento chiave nello sviluppo di soluzioni innovative a base vegetale e sostenibili.

Insight personale

I terpeni sono una parte fondamentale della composizione della pianta di cannabis, e il linalolo si distingue per il suo aroma floreale e leggermente speziato. Questo terpene contribuisce in modo significativo al profilo aromatico che caratterizza e differenzia le varie varietà di cannabis.

Il linalolo si trova anche in molte altre piante, come lavanda e basilico, ed è ampiamente utilizzato in prodotti come profumi, saponi e articoli profumati grazie alla sua fragranza gradevole.

La ricerca continua a esplorare le caratteristiche del linalolo nelle diverse applicazioni, comprese quelle industriali e aromatiche. Comprendere terpeni come il linalolo offre preziose informazioni sulla composizione delle varietà di cannabis, affiancando il ruolo dei cannabinoidi come THC e CBD.

Questi elementi contribuiscono insieme a definire il profilo aromatico e sensoriale complessivo di ogni varietà, offrendo una visione più completa rispetto al solo contenuto di cannabinoidi. Con l’approfondimento degli studi scientifici sui terpeni, il linalolo rimane un argomento di interesse per il suo contributo unico alla chimica vegetale e all’aroma.

Non perdere l’occasione—risparmia fino al 30% acquistando oggi il tuo olio CBD

Domande frequenti


Che cos’è il linalolo?

Il linalolo è un terpene presente naturalmente in molti fiori e piante aromatiche. È utilizzato in numerose applicazioni grazie al suo profumo gradevole.

Dove si trova il linalolo?

Il linalolo è presente in oltre 200 tipi diversi di piante. Tra le fonti comuni vi sono lavanda, menta, cannella, legno di rosa e alcuni tipi di funghi.

Che odore ha il linalolo?

Il linalolo ha un profumo floreale spesso associato a una nota speziata. È comunemente impiegato in profumi, lozioni e altri prodotti cosmetici.

Il linalolo può causare reazioni allergiche?

Pur essendo generalmente considerato sicuro, alcune persone con pelle sensibile o allergie possono manifestare irritazioni o reazioni allergiche al contatto con il linalolo.

Il linalolo ha effetti collaterali?

In generale è considerato sicuro, ma un’esposizione eccessiva al linalolo può causare irritazioni cutanee o reazioni allergiche in alcuni individui.

Il linalolo si trova nella cannabis?

Sì, il linalolo è uno dei numerosi terpeni presenti nella cannabis. Tuttavia, non produce gli effetti psicoattivi associati alla pianta.

Il linalolo può essere utilizzato come repellente per insetti?

Sì, è stato dimostrato che il linalolo respinge alcuni tipi di insetti, inclusi zanzare e pulci.

Che cos’è il limonene?


Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

Robin Roy Krigslund-Hansen

Robin Roy Krigslund-Hansen

Informazioni sull'autore:

Robin Roy Krigslund-Hansen è noto per la sua vasta conoscenza ed esperienza nei campi della produzione di CBD e canapa. Con una carriera che si estende per oltre un decennio nell'industria della cannabis, ha dedicato la sua vita a comprendere le complessità di queste piante e i loro potenziali benefici per la salute umana e l'ambiente. Nel corso degli anni, Robin ha lavorato instancabilmente per promuovere la piena legalizzazione della canapa in Europa. La sua affascinazione per la versatilità della pianta e il suo potenziale per una produzione sostenibile lo hanno portato a intraprendere una carriera in questo campo.

Maggiori informazioni su Robin Roy Krigslund-Hansen

Prodotti Correlati