Un recente sondaggio condotto dall'Associazione delle Imprese di Cannabis Tedesche (BvCW) rivela che la maggioranza dei membri dell'industria della cannabis in Germania considera improbabile una completa revoca della legge sulla legalizzazione della cannabis nel paese (CanG).
Questo arriva in un momento di incertezza politica seguito alle recenti elezioni federali, che hanno scatenato un dibattito sul futuro della politica sulla cannabis nel paese.
I risultati del sondaggio mostrano un forte sostegno per la stabilità della CanG
Il sondaggio della BvCW ha chiesto ai membri dell'industria la probabilità di una revoca completa della legge CanG, che ha legalizzato la coltivazione personale e il possesso di cannabis in Germania. I risultati indicano:
- Il 63,83% ritiene che una completa revoca sia "molto improbabile" o "piuttosto improbabile".
- Il 19,15% pensa che un parziale ritiro della legge sia probabile.
- Il 6,38% considera una completa revoca "piuttosto probabile".
- L'8,51% crede che sia "molto probabile".
Questi risultati suggeriscono che nonostante i cambiamenti politici, la maggior parte degli stakeholder dell'industria della cannabis in Germania non si aspetta che il paese faccia marcia indietro completamente sulla legalizzazione.
Le attuali regolamentazioni sulla cannabis in Germania
Dal 1 aprile 2024, agli adulti in Germania è consentito coltivare e possedere quantità limitate di cannabis per uso personale. Ulteriori cambiamenti normativi, efficaci dal 1 luglio 2024, permettono la formazione di associazioni di coltivazione, abilitando gruppi a coltivare cannabis collettivamente.
Inoltre, la cannabis è stata rimossa dalla Lista dei Narcotici della Germania, segnalando un importante cambiamento politico.
Un aspetto chiave della legge CanG — l'introduzione di prove pilota commerciali regionali per il consumo di cannabis da parte degli adulti — deve ancora essere implementato. Queste prove erano attese per iniziare l'anno scorso, ma l'incertezza politica ha portato a ritardi, lasciando il loro futuro incerto.
Gli esperti legali e i giudici avvertono contro la revoca
Gli esperti legali e le organizzazioni giudiziarie hanno espresso pareri sulle potenziali conseguenze dell'abrogazione della legge CanG. Peter Homberg, un esperto di politiche internazionali sulla cannabis, ha precedentemente suggerito che molte dichiarazioni anti-cannabis fatte durante la campagna elettorale erano motivate politicamente e potrebbero non tradursi in cambiamenti di politica reali.
Inoltre, la Nuova Associazione dei Giudici (NRV) ha avvertito i legislatori contro il ritorno indietro della legalizzazione, sottolineando lo stress che tale mossa porrebbe sul sistema giudiziario. Secondo la NRV:
- Una revoca costringerebbe nuovamente i tribunali a perseguire i consumatori di cannabis su piccola scala, dirottando risorse lontano da crimini più gravi.
- La Germania potrebbe affrontare conseguenze finanziarie, poiché la revoca delle licenze dei club di cannabis — valide per sette anni — potrebbe portare a richieste di compensazioni legali contro lo stato.
Questi avvertimenti evidenziano i complessi fattori legali ed economici che i responsabili delle politiche devono considerare prima di effettuare cambiamenti drastici alla legge attuale.
Implicazioni economiche della legalizzazione della cannabis
I benefici economici del mantenimento della legalizzazione sono anch'essi significativi. Uno studio dell'Istituto per l'Economia della Concorrenza dell'Università Heinrich Heine di Düsseldorf ha stimato che la legalizzazione della cannabis per uso adulto potrebbe risparmiare al sistema di polizia e giudiziario della Germania fino a 1,3 miliardi di euro all'anno.
Questo include la riduzione dei costi di applicazione della legge e delle spese giudiziarie, rafforzando ulteriormente l'argomento per mantenere in vigore la legge CanG.
Perspettiva personale
Dal mio punto di vista, i risultati del sondaggio riflettono una tendenza globale più ampia in cui le riforme della cannabis, una volta promulgate, sono difficili da invertire. Mentre i cambiamenti politici possono introdurre incertezza, gli argomenti economici e giudiziari a favore della legalizzazione rendono un completo ritorno indietro altamente impraticabile.
L'approccio della Germania alla legalizzazione è ancora in evoluzione e i ritardi nell'implementazione dei programmi pilota commerciali possono causare frustrazione tra gli stakeholder. Tuttavia, con gli esperti del settore, i professionisti legali e gli analisti economici che avvertono contro la revoca, sembra più probabile che l'attenzione si concentri sul perfezionamento delle regolamentazioni piuttosto che sulla loro eliminazione totale.