QUALITÀ SVIZZERA DAL 2013
CLIENTI IN OLTRE 58 PAESI
5 STELLE SU TRUSTPILOT
CONSEGNA GLOBALE
QUALITÀ SVIZZERA DAL 2013
CLIENTI IN OLTRE 58 PAESI
5 STELLE SU TRUSTPILOT
CONSEGNA GLOBALE
Lavoriamo con i migliori ricercatori e le migliori università di tutto il mondo per ottenere preziose conoscenze su come i prodotti con CBD agiscono negli esseri umani e negli animali e per acquisire informazioni dettagliate su come i cannabinoidi reagiscono con i recettori CB1 e CB2.
Lavoriamo con l'Università di Bologna e con il Professor Roberto Chiocchetti DVM, PhD. e stiamo finanziando una serie di studi di ricerca sul CBD e gli animali.
Disclaimer: abbiamo supportato l'Università di Bologna con fondi stanziati per la ricerca. Gli autori dichiarano di non avere alcun conflitto di interessi.
Studio di ricerca: Localizzazione di recettori correlati ai cannabinoidi e ai cannabinoidi nel tratto gastrointestinale del gatto
Un numero crescente di pubblicazioni indica che l'attivazione dei recettori dei cannabinoidi può avere effetti benefici sull'infiammazione gastrointestinale e sull'ipersensibilità viscerale.
Questo studio mirava a studiare immunoistochimico la distribuzione dei recettori cannabinoidi canonici CB1 e CB2 e di altri recettori chiave in campioni di tessuto del tratto gastrointestinale del gatto.
Abstract: I recettori dei cannabinoidi hanno mostrato un'ampia distribuzione negli strati del tratto gastrointestinale felino. Sebbene non sia ancora confermata/supportata da prove funzionali, la presente ricerca potrebbe rappresentare un substrato anatomico potenzialmente utile a sostenere, nelle specie feline, l'uso terapeutico dei cannabinoidi durante le malattie infiammatorie gastrointestinali.
Leggi l'intero studio di ricerca di 18 pagine gratuitamente qui.
I commenti verranno approvati prima di essere pubblicati